Alcamo centro storico | Chiese e luoghi di culto
                            
                            
                                Chiesa dei SS.Paolo e Bartolomeo
                                La Chiesa dei SS. Paolo e Bartolomeo, edificata nel 1615 da Giovanni, Francesco e Cristoforo Fica.
                             
                            
                                Edificata nel 1615 sul luogo del soppresso Ospedale degli Incurabili, assunse l'assetto attuale nel 1689 ad opera dei trapanesi Giovanni, Francesco e Cristoforo Fica. 
                             
                            
                         
                            
                            
                                Alcamo centro storico | Chiese e luoghi di culto
                            
                            
                                Chiesa del Gesù - Alcamo
                                La Chiesa del Gesù costruita da Dazio Agliata nel 1684.
                             
                            
                                La scenografica facciata della chiesa del Collegio dei Gesuiti (1684-1767), costruita su progetto dell'architetto dell'ordine Dazio Agliata, domina la piazza imponendosi con il suo ordinato spartito architettonico di lesene e cornici. 
                             
                            
                         
                            
                            
                                Castellammare centro storico | Chiese e luoghi di culto
                            
                            
                                Chiesa della Madonna del Rosario
                                Detta comunemente Chiesa della Madonna di l'agnuni, costruita intorno al 1423.
                             
                            
                                Comunemente detta Chiesa della Madonna di l'agnuni (dell'angolo), di presunta origine normanna, è attestata a partire dal 1423. Sopra il portale d'ingresso si ammira un bel bassorilievo cinquecentesco, in marmo, di scuola gaginesca, raffigurante la Madonna col Bambino con S. Nicolò (a destra) ed un eremita dinanzi al Crocifisso (a sinistra).